Indice articoli

CopertinaIl suo sguardo fiero, immortalato da Steve McCurry in una foto scattata nel 1984, scelta poi come copertina da National system-pagebreakGeographic National Geographic l'anno dopo fece il giro del mondo, divenendo il simbolo della condizione dei profughi di ogni provenienza.

Identificata come la ragazza Afgana, è rimasta nell'anonimato fino al 2002, quando dopo 17 anni McCurry e la troupe della National Geographic Television hanno deciso di provare a darle un nome rintracciandola in un Agfanistan molto cambiato. (Da quest'operazione di ricerca la National Geographic produsse il documentario Search for the Afghan Girl mandato in onda per la prima volta il 9 marzo 2003, oltre a ri-dedicare una prima di copertina alla donna che per 17 anni era stata ignara della fama conquistata nel mondo dalla sua immagine.
In un bell'articolo del National Geographic si legge il racconto di quanto accaduto, dalla rievocazione del momento della foto, al momento dell'identificazione della ragazza, della sua vita e delle condizioni del suo paese. 


Ragazza afganaLa luce era morbida. Il campo profughi in Pakistan era un mare di tende. All' interno della tenda scuola fu la prima bambina ad essere notata. Percependo la sua timidezza, il fotoreporter Steve McCurry si avvicinò a lei, e solo all'ultimo momento le chiese se poteva scattare la foto. McCurry ricorda ancora la sua espressione. Quell'uomo era uno sconosciuto, e lei non era mai stata fotografata prima. E non lo sarà fino al successivo incontro, 17 anni dopo. Sharbat Gula non è stata più fotografata. Chi non ricorda i suoi disarmanti occhi verdi, spalancati, in quell'espressione mista tra paura, mistero, rabbia e voglia di riscatto?
"Non pensavo che la fotografia della ragazza sarebbe stata diversa da qualsiasi altra cosa che ho scattato quel giorno", dice McCurry, ricordando quella mattina del 1984, passata a documentare il calvario dei profughi dell'Afghanistan. Il ritratto di McCurry si rivelò essere una di quelle immagini che colpiscono al cuore, e nel giugno del 1985, fu stampata sulla copertina della rivista National Geographic. Quegli occhi sono di colore verde mare. In essi è possibile leggere la tragedia di una terra prosciugata dalla guerra, e sono divenuti noti in tutto il mondo grazie alla National Geographic come gli occhi della "ragazza afghana". Per 17 anni nessuno ha conosciuto il suo nome.


ragazza afgana 2Nel mese di gennaio del 2002 il team della National Geographic e McCurry tornarono in Pakistan per cercare la ragazza dagli occhi verdi. Mostrarono l'immagine intorno a Nasir Bagh, il campo profughi ancora in piedi vicino a Peshawar, dove la fotografia era stata fatta. 
Un insegnante della scuola disse di conoscere il suo nome, era una giovane donna di nome Alam Bibi che abitava in un villaggio vicino. McCurry si rese subito conto che non era lei. Proprio quando la ricerca sembrava farsi più ardua, un uomo disse di sapere chi era la ragazza nella foto. Avevano vissuto al campo insieme come fratelli. Era rientrata Afghanistan anni prima, e viveva tra le montagne vicino a Tora Bora. 
Il fotografo era determinato a raggiungerla. Tre giorni di viaggio per arrivare al suo villaggio, che era a circa sei ore di macchina e tre di cammino, sul confine.


McCurry, quando la vide entrare nella stanza, pensò tra sé e sé: "E' lei".
Sharbat Gula - 1985 e 2002Il suo nome è Sharbat Gula, ed è pashtun, una tra le più note tribù guerriere afghane.
Si dice dei Pashtun che difficilmente sono in pace, e quegli occhi sembrava ancora bruciassero di ferocia. Dovrebbe avere fra i 28 ed i 30 anni (nds 37-38 oggi che ricordiamo l'articolo originale).
Il tempo e le difficoltà hanno cancellato la sua gioventù, ma negli occhi quel riverbero che non si è ammorbidito. "Ha avuto una vita difficile", ha detto McCurry. Consideriamo la situazione: ventitré anni di guerra, 1,5 milioni di morti, 3,5 milioni di rifugiati. Questa è la storia dell'Afghanistan dell'ultimo quarto di secolo o forse più, e nonostante adesso siamo nel 2009 non sembra che le cose siano cambiate.
"Non c'è una sola famiglia che non abbia provato l'amarezza della guerra", disse un giovane mercante afghano nel 1985 alla National Geographic, storia che apparve con la fotografia di Sharbat sulla copertina. 
Era un bambino quando il suo paese fu catturato nelle fauci dell'invasione sovietica. Un tappeto di distruzione e di villaggi soffocati. Aveva più o meno sei anni quando i bombardamenti sovietici uccisero i suoi genitori. Di giorno dal cielo pioveva terrore. Durante la notte i morti venivano sepolti, ed incessantemente il frastuono degli aerei pugnalava il cuore.
Si diressero verso il Pakistan, per una settimana si spostarono attraverso le montagne coperte di neve, elemosinando le coperte per scaldarsi."Non si sapeva mai quando gli aerei sarebbero venuti", ha ricordato. "Ci nascondevamo nelle caverne"."
Le popolazioni rurali come quella di Sharbat ebbero difficoltà a vivere nell'ambiente angusto di un campo profughi", spiegò Rahimullah Yusufzai, un giornalista pakistano molto rispettato che faceva da interprete per McCurry e la troupe televisiva. "Non c'è privacy. Si vive alla mercé di altre persone". In più si vive in balia della politica di altri paesi. "L'invasione russa ha distrutto le nostre vite".
Invasione. Resistenza. Invasione. Ci sarà mai una fine? "Ogni cambiamento di governo porta speranza", ha detto Yusufzai. "Ogni volta, il popolo afghano si ritrova tradito dai suoi capi e da parte di estranei che professano di essere suoi amici e salvatori".
Nella metà degli anni 1990, durante una pausa nei combattimenti, Sharbat Gula andò a casa nel suo villaggio ai piedi dei monti velati dalla neve. C'erano terrazze coltivate a mais, grano e riso, alcuni alberi di noce, un corso d'acqua che si riversava giù per la montagna (tranne nei periodi di siccità), ma nessuna scuola, ospedale, strada, né acqua corrente. Yusufzai, il giornalista, spiegò che dall'età di 13 anni Sharbat iniziò purdah, per condurre l'esistenza appartata seguita da molte donne islamiche fino alla fine della pubertà.


Ecco il resoconto nudo della sua giornata tipo. Si alza prima dell'alba e prega. Va a prendere l'acqua dal ruscello. cucina, pulisce, fa il bucato. Si prende cura dei suoi figli, sono al centro della sua vita. Robina ha 13 anni, Zahida ne ha 3, Alia è l'unico maschio. Una quarta figlia morì in tenera età. 

Sharbat non ha mai conosciuto un giorno felice, dice suo fratello, tranne forse il giorno del suo matrimonio.
Suo marito, Rahmat Gul, è di costituzione leggera, con un sorriso come il bagliore di una lanterna al tramonto. Ricorda di essere sposato con lei da quando aveva 16 anni, con un unione combinata.
"Le donne spariscono in pubblico", dice lei. Per strada si indossa un burka color prugna, che mura le donne dall'esterno, dagli occhi di uomini diversi dai mariti.
"E' una cosa bella da indossare, non una maledizione".

Infine, di fronte alle domande, si ritirò nello scialle nero avvolto intorno al viso, come se così facendo avesse potuto sparire lei stessa.
Non era sua abitudine sottoporsi alle domande degli stranieri.
Vi riportiamo uno stralcio dell'intervista che fu accordata dalla donna alla National Geographic quel giorno del 2002.

D:"Ti sei mai sentita al sicuro?"
R:"No. Ma la vita sotto i talebani era meglio. Almeno c'era la pace e l'ordine."

D:"Avevi mai visto la fotografia di te stessa da ragazza?"
R:"No."

D:"Puoi scrivere il tuo nome, ma non puoi leggere. Porti con te la speranza di istruzione per i tuoi figli?"
R:"Voglio che le mie figlie abbiano competenze, io volevo finire la scuola, ma non potevo. Mi è dispiaciuto quando ho dovuto lasciare."

E' forse troppo tardi per la figlia di 13 anni, forse le due figlie più giovani hanno ancora una possibilità. La riunione tra la donna dagli occhi verdi e il fotografo fu tranquilla. Sul tema delle donne sposate, la tradizione culturale è rigorosa. Lei non deve guardare, e di certo non deve sorridere a un uomo che non è suo marito. Infatti non sorrise mai a McCurry. La sua espressione, riportò il fotografo, era piatta.
Lei stessa non riusciva a capire come la sua immagine avesse toccato così tante persone. Lei non sapeva il potere comunicativo di quegli occhi. Ultima domanda.

D:"Come sei sopravvissuta?"
La risposta arrivò avvolta da un'incrollabile certezza."E' stata", affermò Sharbat Gula, "la volontà di Dio."

In occasione dell'incontro con quella misteriosa bambina dallo sguardo magnetico, ormai donna, la National Geographic ha poi fondato la "Afghan Girls Fund", associazione benefica che si occupa dell'educazione e dell'emancipazione delle giovanissime afghane. A partire dal 2008 il nome della fondazione è diventato "Afghan Children's Fund", includendo anche i bambini maschi.

ragazza afgana